L'azienda in sintesi
Tutti i nostri numeri
- Superficie aziendale totale 70.000 m2
- Superficie aziendale coperta 19.900 m2
- 5 Binari da 320 metri di cui 3 coperti
- 2 carriponte da 30 tons
- 2 Reach Stackers da 45 tons, di cui uno con piggy-back
- Pinze per bobine di carta e per cellulosa
- 10.000 m2 di magazzini next-gen
- Depositi certificati HACCP
- Sistemi di tracciabilità affidabili
- Carrelli elevatori elettrici da 2 a 18 tons
- Carrelli elevatori diesel fino a 20 tons
- Avvolgitrice pallet
- Flotta automezzi Euro 6 dotati di localizzazione e integrazione con sistemi di gestione aziendale
- Trailers con buche coil, centinati con telone copri/scopri e alza/abbassa, con piantane laterali
- Pianali portacontainer
- Baie di carico idrauliche in ribalta
Il nostro viaggio
La strada percorsa
e i nuovi orizzonti
1955
Viene approvato il progetto per la costruzione dell’Autostrada del Sole, che collegherà direttamente Milano a Napoli. Ispirato da questa grande novità, Egidio Lanzi, con l’aiuto del padre Guglielmo, fonda a Parma l’azienda Lanzi, specializzata in trasporti.
1970
Lanzi cresce e si espande, incrementando in particolare i trasporti industriali nazionali.
Nasce così la prima sede dotata di piazzali per
i propri mezzi e magazzini per il deposito merci.
1990
La passione di Egidio è trasmessa anche ai figli, ormai parte integrante della squadra.
L’azienda, con una presenza sempre più forte sul territorio nazionale,
consolida i rapporti commerciali con le principali aziende italiane, allarga i servizi a diversi settori merceologici e riceve riconoscimenti significativi.
2000
Con l’inaugurazione del Terminal Ferroviario coperto all’Interporto di Parma, costruito per creare sinergie tra il trasporto stradale e ferroviario, Lanzi diventa un punto di riferimento per molte imprese ferroviarie nazionali ed europee.
2005
Si consolida il settore ferroviario grazie alle relazioni internazionali, in particolare da e per l’Europa centrale. Intanto continuano gli investimenti per potenziare il settore dei trasporti stradali.
2013
La sede si amplia fino a raddoppiare la propria superficie coperta, aumentando la capacità dei depositi alimentari e siderurgici. Anche le performance migliorano, merito di nuove attrezzature e tecnologie. Vengono acquistati i primi automezzi Euro6.
2015
Inizia un nuovo percorso nel settore dell’intermodalità ferroviaria: arrivano i primi treni di container, movimentati e svuotati direttamente nel proprio terminal.
2017
L’azienda viene premiata con la Benemerenza Civica del Comune di Parma, per “aver contribuito ad elevare il prestigio della città”, grazie al successo imprenditoriale e all’impegno verso il territorio nel sociale, nello sport, nel mondo associativo.
2024
I lavori di ampliamento della sede, frutto di rilevanti investimenti, portano la superficie coperta da 9.200 m2 a 19.900 m2, e quella totale da 32.300 m2 a 70.000 m2. Inoltre, i binari da 2 passano a 5, di cui 3 coperti.
2025
Lanzi festeggia 70 anni di attività con una grande festa, alla presenza di istituzioni politiche e note imprese del territorio parmense.
Per saperne di più scarica
la brochure di presentazione
Una realtà locale, parte della nostra storia.
La divisione aziendale dedicata ai traslochi, operativa nella città di Parma, garantisce un servizio efficiente e affidabile, con tecnologie all’avanguardia e professionisti di alto livello.