Acquisti online, delivery e logistica. La strada è ancora lunga.

Nell’ultimo periodo, soprattutto a partire dalla pandemia, abbiamo assistito ad un aumento massiccio dello shopping online e dell’utilizzo del delivery.
Direzione sostenibilità con un carico di dubbi e domande.

A partire dal 2050 i mezzi pesanti alimentati da carburanti altamente inquinanti non saranno più omologati.
Il settore dei trasporti tra freni economici e l’accelerazione delle concentrazioni di imprese.

Le concentrazioni di imprese sono operazioni strategiche che avvengono con una certa frequenza nei vari settori di mercato, ma nel settore dei trasporti stiamo assistendo ad una accelerazione mai vista prima d’ora.
Il settore dei trasporti viaggia con un carico di incertezze nel 2023. Analizziamole insieme.

La situazione geopolitica ed economica che sta vivendo l’Europa in questi anni non lascia prevedere evoluzioni positive nel breve periodo.
Trasporti internazionali ancora più efficienti con l’ampliamento delle linee ferroviarie europee.

l potenziamento delle reti ferroviarie che collega Italia, Svizzera e Germania è già in atto ed è diretto a la Ruhr, incrementando anche i trasporti da e verso i porti olandesi.
Per il restyling degli uffici, Lanzi Trasporti affida il volante a Reload Architecture

Spazi più funzionali e confortevoli, studiati per adattarsi al flusso di lavoro e alle necessità dei dipendenti.
Lanzi Trasporti, tra multimodalità e intermodalità

Per volumi importanti che devono viaggiare su distanze medio-lunghe, il trasporto combinato è senza alcun dubbio la modalità più adatta.
Tutte le strade dell’intermodalità

Le modalità di trasporto che il settore logistico può valutare sono varie e dipendono molto dall’iniziativa e dalla visione delle aziende logistiche, considerando tutte le possibilità che il contesto offre.
Carenza di autisti e contratti stagionali: tra le aziende di trasporti si gioca a rilancio, ma a quale prezzo?

Ogni anno, l’arrivo della stagione estiva accompagna un’elevata richiesta di autisti, ma la sempre più diffusa ed annosa questione della carenza di personale porta, talvolta, ad innescare dinamiche disfunzionali tra aziende di autotrasporti ed autisti.
Il trasporto ferroviario è in viaggio verso il futuro.

Il trasporto su binari sta macinando chilometri e chilometri. E per fortuna!